I cani Molossoidi si distinguono per caratteristiche particolari come quella di avere una struttura fisica forte e resistente e per essere molto legati al padrone.
Di origini molto antiche, pare discendano dai cani molossi arrivati in Europa tramite i Fenici e i Semiti. Scopriamo quali sono fra i Molossoidi specie rappresentative e razze più conosciute.
3 gruppi di Molossoidi
Facilmente riconoscibili per il corpo forte e possente, il cranio arrotondato, la mascella corta e le orecchie abbassate, le razze Molossoidi sono diverse e si possono suddividere in tre grandi gruppi:
1 – I Molossoidi di montagna
Si tratta della tipologia più arcaica, presentano un pelo molto folto, sono maestosi e molto alti e nei tempi antichi venivano impiegati come cani riconosciuti come i più antichi della razza. Sono cani alti e imponenti, utilizzati principalmente per la difesa del gregge.
2 – I Molossoidi di tipo dogo
Si tratta di animali derivanti da un’evoluzione dei Molossoidi di montagna che si distinguono per la struttura imponente, la testa grossa, rughe sul viso e pelo corto. Utilizzati anticamente come cani da guerra, ad oggi sono degli ottimi cani sia per la difesa personale che per la proprietà.
3 – I Molossoidi di piccola taglia
Le razze di cani molossoidi di piccola taglia includono esemplari che nel corso dei decenni hanno avuto una evidente trasformazione fisica anche se mantengono molte delle caratteristiche fisiche dei cani di taglia grande, come un corpo compatto e massiccio. Ad oggi sono anche molto apprezzati come cani da compagnia.
Razze Molossoidi e specie rappresentative
Fra le razze Molossoidi che rientrano nel gruppo dei cani di montagna troviamo:
San Bernardo
Il San Bernardo è una delle razze canine più famose al mondo, noto anche con il nome di gigante delle Alpi. Originario dai territorio confinanti tra Svizzera e Italia, è considerato il cane più grande tra i gruppi dei molossi e spesso viene utilizzato per salvare vite umane. Adatto alle famiglie, è fedele e leale con il padrone ed è anche molto affettuoso con i bambini. È un eccellente cane da guardia e da montagna.
Cane da Montagna dei Pirenei
Di taglia grande, poderoso e imponente, il Cane da Montagna dei Pirenei si distingue proprio per la sua mole. Nonostante la sua possente muscolatura, possiede un’eleganza innata, è estremamente veloce, molto intelligente e adatto per la famiglia visto il suo temperamento dolce e affettuoso.
Terranova
Originario dell’omonima isola canadese, il Terranova è un cane di grossa taglia, possente ed energico, ma anche perfettamente proporzionato. Utilizzato sia per il recupero delle reti da pesca che per il salvataggio in acqua, è anche un ottimo cacciatore e guardiano del territorio. Il suo carattere amichevole lo rende adatto anche come cane da compagnia.
Pastore del Caucaso
Il Pastore del caucaso ha origini molto lontane, da ricercare tra gli antichi pastori che esercitavano le loro attività nella Catena del Caucaso, e che utilizzavano i cani per difendere il bestiame dai ladri. Ha un carattere forte ed equilibrato, è molto tranquillo e protettivo, è anche molto coraggioso, non conosce la paura e quindi ideale per la difesa e per la guardia.
Fra i cani Molossoidi le razze che rientrano nel gruppo dei cani di tipo dogo troviamo:
Alano
Razza fra le più rappresentative dei molossi, l’Alano è un cane di grossa taglia, snello, slanciato ed estremamente elegante. Fedele e sensibile, è molto attaccato al padrone e cerca molto il contatto umano. Affettuoso e dolce, è amico dei bambini e nonostante la sua mole si adatta anche a stare in appartamento.
Dogue de Bordeaux
Animale dall’aspetto imponente, il Dogue de Bordeaux è facilmente riconoscibile per il suo muso particolare e per il suo portamento. Appartenente in passato alla razza dei mastini, veniva utilizzato per proteggere il gregge, poi venne usato come cane da caccia ed è fra i Molossoidi più apprezzati per la guardia. Nonostante la sua imponenza e il suo peso, anche se può incutere timore, è invece molto sensibile, affezionato al padrone, ed è un ottimo guardiano.
Mastino napoletano
Il Mastino napoletano è un cane possente, eccezionale per la guardia, forte e sicuro. Dotato di uno spiccato istinto di protezione, è ritenuto l’animale ideale per cacciare via i ladri ed è molto apprezzato per la difesa. Tuttavia, non è aggressivo, ma è tenace e deciso, dotato di un carattere equilibrato. È affettuoso e leale con il padrone e si dimostra docile e paziente.
Fila brasileiro
Razza selezionata dai colonizzatori, il Fila brasileiro è un cane robusto, forte e adatto per la custodia del bestiame e per contrastare la fauna selvatica locale. È un animale molto territoriale, ha un’indole aggressiva e per questo deve essere allevato fin da cucciolo da persone esperte. Ottimo come cane per la guardia e la difesa, è molto attaccato al padrone.
Fra i Molossoidi le specie rappresentative che rientrano nel gruppo dei cani di piccola taglia troviamo:
Bouledogue
Piccolo molossoide dalla struttura forte e muscolosa, il Bouledogue è un cane intraprendente, coraggioso e molto affettuoso con il padrone e con tutta la famiglia. Socievole e amichevole con i bambini, è adatto alla vita in appartamento e alla convivenza, ed è in grado di comportarsi come un ottimo padrone di casa. È diffidente con gli estranei e quindi questa caratteristica ne fa un vero cane da guardia.
Bulldog inglese
Originaria dell’Inghilterra, la razza del Bulldog Inglese si distingue per il caratteristico aspetto dovuto a un’anomalia portata avanti nel processo di selezione e mai corretta, causata da quello che era il suo utilizzo, ovvero la lotta contro i tori. Di piccola taglia, ha però una costituzione molto robusta, è muscoloso e ha il muso corto e pieno. Ha il pelo corto caratterizzato da pieghe, è molto tranquillo ma tenace e deciso quando serve. Oltre che come cane da compagnia è anche un eccellente cane da guardia.
Carlino
Compatto e con una struttura ben solida, il Carlino è un cane dalla muscolatura potente. Questo animale adora stare in casa e non ama essere lasciato solo, si adatta facilmente alla vita domestica e prende amicizia anche con gli sconosciuti. Intelligente e affettuoso, rivolge la sua attenzione a tutti e nel suo ambiente ha molto sviluppato l’istinto di protezione per la famiglia e per la casa.