Scopriamo di più sul carattere dell’Amstaff, pregi e difetti

Riscoperto come animale dolce e amabile, l’American Staffordshire Terrier è un cane coraggioso e vivace che adora stare nel nucleo familiare. Può essere il migliore amico e compagno di giochi ma bisogna conoscerlo bene.

Scopriamo di più sugli Amstaff, pregi e difetti, caratteristiche e carattere.

Le caratteristiche dell’Amstaff

Una delle caratteristiche principali dell’Amstaff è quella di non poter stare a lungo fermo. Infatti, ha bisogno di correre, in questo modo può scaricare le energie accumulate durante la giornata.

Educato e molto intelligente, apprende subito gli insegnamenti e risponde ai comandi impartiti senza esitazione. È importante essere sempre coerenti durante l’addestramento , in maniera tale da non farlo confondere.

Inoltre, ama il padrone che si rivolge a lui con dolcezza e fermezza, e percepisce perfettamente le regole dal tono di voce. Se viene educato in maniera equilibrata e fin da piccolo è un animale ubbidiente e rappresenta un’ottima scelta per tutta la famiglia, anche se ci sono bambini.

Per poter apprezzare tutte le sue qualità è importante prendersi cura di questo cane e circondarlo di coccole ma ovviamente bisogna anche tenere conto dei suoi difetti, che comunque possono essere mitigati, come detto prima, da una buona e corretta educazione.

L’Amstaff, carattere forte e aperto

L’Amastaff è erroneamente indicato come cane pericoloso e difficile, caratteristiche riferite indubbiamente al suo temperamento dominante.

Il suo proverbiale coraggio e il suo profondo equilibrio ne fanno un animale dal carattere forte, che tende a dominare, soprattutto con i suoi simili.
Questo non vuol dire che non apprezzi l’affetto e l’amore di chi si prende cura di lui.

Infatti, il carattere dell’Amstaff è aperto e socievole e in famiglia dimostra di saper comunicare con tutti, anche se in genere ha una persona in particolare come punto di riferimento .

La sua indole è duttile e tranquilla e ciò consente di fare insieme piacevoli passeggiate perché non disturba altre persone o animali e perché segue il padrone senza protestare. Basta trattarlo come merita e lui si mostra calmo e docile.

Se ben addestrato non è aggressivo con gli estranei e non attacca neanche gli altri animali se non viene stimolato a farlo. Adora passare il tempo con la sua famiglia e, infatti, negli ultimi tempi, sono in tanti a scegliere gli esemplari di American Staffordshire Terrier come cane da compagnia per la sua dolcezza e la spiccata sensibilità.

Agile, muscoloso ed elegante, e anche particolarmente attento a tutto quanto lo circonda, è un animale meraviglioso, adatto senza dubbio a chi sa come guadagnarsi il suo rispetto. Infatti, nonostante la sua reputazione di spietato combattente, in realtà nasconde un cuore d’oro e può diventare il beniamino della casa, amico speciale dei bambini, con i quali è estremamente affettuoso, paziente e gentile.

Amstaff, pregi e difetti

L’Amstaff ha pregi e difetti come tutti gli altri animali che è preferibile conoscere per apprezzarlo ancora di più e sapere come comportarsi, per cui ecco un elenco di entrambi su cui fare affidamento.

Per quanto riguarda i difetti sono i seguenti:

Tendenza ad essere dominante

Proprio per la sua indole da combattente, l’Amstaff ha la tendenza ad essere dominante, sia con i suoi simili che con gli umani e bisogna placare questa peculiarità impartendo una buona educazione. Se l’insegnamento è corretto ed equilibrato, l’animale si comporterà bene e non manifesterà questa sua voglia di imporsi sugli altri.

Difende la famiglia dagli estranei

L’Amstaff ha il difetto di affezionarsi in maniera quasi eccessiva al padrone e anche ai membri del nucleo familiare in cui vive, se gli è stato insegnato. Per questo motivo non vede gli estranei di buon occhio e in questo caso gli estranei sono tutti coloro con i quali non è a contatto.

Tuttavia, è doveroso ricordare che assume un atteggiamento di attacco soltanto se provocato.

Per evitarlo è fondamentale non insegnargli ad attaccare, neanche per gioco, e farlo socializzare sin da cucciolo portandolo spesso in luoghi all’aperto dove ci sono altre persone e anche altri animali.

Per quanto riguarda i pregi superano di gran lunga i difetti:

Ha un’intelligenza fuori dal comune

Difficilmente si incontra un animale con un’intelligenza spiccata come quella che ha l’Amstaff. Sin da cucciolo capisce tutto alla perfezione e segue gli insegnamenti senza commettere errori, a patto di avere costanza e coerenza, così da permettergli di associare il comando al gesto e al tono di voce.

Ha una spiccata sensibilità

Questa caratteristica gli permette di sapere sempre chi ha di fronte e di percepire le situazioni di pericolo, distinguendo persino coloro che hanno cattive intenzioni da quelli che invece sono animati da buoni propositi.

È coraggioso e non ha paura

Di coraggio ne ha da vendere ed è adatto anche alla guardia grazie alla sua imponente presenza. Inoltre, è estremamente affidabile e lotta per difendere il suo padrone e i familiari perché è riconoscente e protettivo verso coloro che gli vogliono bene.

Docile e affettuoso

L’Amstaff è molto affettuoso e coccolone, ha bisogno di stare a contatto con l’uomo e non ama la solitudine. Preferisce stare con la sua famiglia su cui riversa tutte le sue attenzioni e la sua dedizione.

Ama stare con i bambini

Il suo istinto di protezione e la sua voglia di giocare fanno di lui un ottimo compagno anche per i bambini, con i quali si mostra paziente e giocherellone.

Per concludere

Come abbiamo potuto vedere, l’American Staffordshire Terrier, noto meglio come Amstaff, è un cane stupendo. Ha molti pregi e praticamente nessun difetto.

Per crescere bene ha bisogno di un proprietario in grado di gestirlo, dinamico e consapevole della sua potenza. Anche se ama i grandi spazi, si adatta perfettamente alla vita di appartamento, a patto che sia al fianco del suo proprietario.

Tuttavia, ha bisogno di fare attività e quindi, per chi decide di prendersene adottare un Amstaff, è importante sapere che dovrà dedicargli molto tempo e attenzioni ma la gioia che vi regalerà la sua compagnia sarà impareggiabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *